Visita guidata con il geologo Daniele Tenze alla scoperta del Forte di Osoppo // Hike to discover the Forte di Osoppo, guided by geologist Daniele Tenze
Prima giornata della IV edizione del Festival "Sguardi sui territori". Ospitata al cinema Visionario di Udine e curata dall’Archivio Audiovisivo del Movimento Operaio e Democratico ETS, vedrà protagonista il regista marchigiano Libero Bizzarri (1926-1986) che negli anni Cinquanta e Sessanta ha prodotto cortometraggi di carattere etnografico relativi a vari territori italiani
Seconda giornata della IV edizione del Festival "Sguardi sui territori". Si terrà al LAB Terremoto di Gemona del Friuli e prevede la presentazione di documentari prodotti dall'Istituto Centrale per il Catalogo e la Documentazione, da Bambun – Associazione di Promozione Sociale per la Ricerca Demoetnoantropologica e Visuale e dal Museo Etnografico Dolomiti
Terza giornata della IV edizione del Festival "Sguardi sui territori". La mattina si terrà alla Biblioteca comunale di Buja, con la presentazione dei documentari dell'Associazione Storia della Città. Il pomeriggio si terrà al Centro polifunzionale di Montenars per la prima del film "Nel verde incanto" di Michele Trentini, prodotto dall'Ecomuseo delle acque del Gemonese
Quarta giornata della IV edizione del Festival "Sguardi sui territori". In programma al LAB Terremoto di Gemona del Friuli, sarà dedicata alle proiezioni e discussioni di documentari prodotti e presentati dall’Ecomuseo Cimbro dei Sette Comuni e dall’Ecomuseo “I Mistîrs” di Paularo
Escursione guidata alla scoperta delle cascate del Torrente Orvenco ad Artegna. In collaborazione con ForEst // Hike to discover to discover the waterfalls of the Orvenco river in Artegna. Guided by ForEst
Visita archeologica al Castello di Gemona del Friuli, condotta dalla Società Friulana di Archeologia // Archaeological visit to the Castle of Gemona del Friuli Duomo, conducted by the Friulian Society of Archeology