MENU

Ricerca e formazione

Mappe di Comunità

La mappa di comunità è uno strumento con cui gli abitanti di un determinato luogo hanno la possibilità di rappresentare le opere, il paesaggio, i saperi nei quali si riconoscono e che desiderano trasmettere alle nuove generazioni. Evidenzia il modo con cui la comunità locale vede, percepisce, attribuisce valore al proprio territorio, alle sue memorie, alle sue trasformazioni, alla sua realtà attuale e futura. Consiste in una rappresentazione cartografica o in un qualsiasi altro prodotto o elaborato in cui la comunità si possa identificare.
Identificare il proprio patrimonio culturale permette alle persone di prendere coscienza delle proprie radici e operare per una conservazione attiva del patrimonio ritrovato.

> Vai all’archivio delle attività dell’ecomuseo